


INGLESE
Il miglior modo per imparare una lingua è cominciare a farlo da piccoli. Un’insegnante esterna specializzata avvicina i bambini alla lingua inglese proponendola in maniera divertente con giochi e canzoni.

MUSICA
L’educazione musicale offre al bambino nuove abilità espressive e comunicative e lo incoraggia ad esprimere sensazioni ed emozioni.
Il laboratorio di musica, organizzato da un’insegnante laureata al conservatorio, prevede un percorso di esperienze sensoriali e ritmico-motorie abbinato a momenti di attività ludico-canoro.

MOTRICITA’
Con l’utilizzo di materiali strutturati e non come palloni ,materassi, scivoli
i bambini svolgono un’attività ludica per la presa di coscienza del proprio corpo nella sua integrità.
Con il movimento e con giochi di gruppo i bambini acquisiscono autostima, capacità di collaborazione e coordinazione motoria.

ACQUATICITA’
Durante il periodo estivo l’attivita’ si svolge in una struttura esterna adiacente la scuola. L’obiettivo e’ quello di avvicinare i bambini all’acqua con piacere, serenità e divertimento, sviluppando così una più completa autonomia personale.
.

ATTIVITA’ ESPRESSIVE
Le attività grafiche, pittoriche e plastiche introducono i bambini allo sviluppo completo della loro personalità.
Osservare, toccare, manipolare, trasformare, dipingere e disegnare aiutano i piccoli ad accrescere le proprie capacità cognitive, a relazionarsi con gli altri imparando a stare insieme rispettandosi. Per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia sono previste attività che aiutano il bambino alla coordinazione oculo-manuale di prescrittura e precalcolo che non sono un percorso di apprendimento con la finalità di saper leggere e scrivere ma una preparazione alla scuola primaria.

USCITE DIDATTICHE
La programmazione didattica viene ampliata e vissuta dai bambini attraverso uscite sul territorio, favorendo così la conoscenza del mondo che li circonda.
Una passeggiata all’aperto offre la possibilità ai bambini di percepire il susseguirsi delle stagioni con l’osservazione della natura che cambia offrendo così spunti e stimoli utili per la loro crescita.
.

CENTRO ESTIVO
Il mese di Luglio e parte del mese di Agosto il Delfino rimane aperto e
le attività didattiche si trasformano proponendo:
* ai più piccoli giochi e attività motorie, acquaticità in terrazzo con l’utilizzo di piccole piscine e tanto divertimento
* ai più grandi gite programmate alla scoperta di parchi e fattorie didattiche, mattinate in piscina e pic-nic all’aria aperta.
.